Il microneedling capelli con Institute BCN applica fiale sterili con peptidi, vitamine e aminoacidi direttamente sul...
Benefici della Pressoterapia: Cosa Mi Ha Insegnato la Mia Esperienza Come Terapeuta
I benefici della pressoterapia sono numerosi e risalgono agli anni ’60, quando nacque per trattare problemi vascolari derivati dalle vasectomie. Come terapeuta, ho potuto constatare perché questo trattamento sia diventato uno dei più richiesti sia nei centri estetici che nelle cliniche mediche.
Durante la mia esperienza, ho osservato come la pressoterapia professionale tratti efficacemente diverse patologie come sindromi varicose, disturbi circolatori periferici, gambe stanche, capillari dilatati, edemi e cellulite. Inoltre, uno degli aspetti più sorprendenti della pressoterapia corpo è che i pazienti sperimentano un rilassamento immediato già dalla prima seduta, mentre i risultati più visibili sulla circolazione e sull’aspetto della pelle si notano dalla terza o quarta seduta.
In questo articolo condividerò la mia esperienza come terapeuta nell’applicare questo trattamento, spiegherò in dettaglio come funziona e i molteplici benefici della pressoterapia per varie condizioni. Affronterò anche le controindicazioni e le aspettative realistiche che ogni paziente dovrebbe conoscere prima di sottoporsi alla pressoterapia.
Cos’è la Pressoterapia e Come l’Ho Scoperta
La pressoterapia è una tecnica terapeutica che consiste nell’applicazione di pressione positiva controllata tramite aria compressa in specifici tessuti corporei. Questa tecnica non invasiva utilizza un sistema di compressione sequenziale che imita il naturale processo di drenaggio linfatico manuale.
Il paziente indossa una tuta pneumatica con più camere che distribuiscono pressioni ascendenti lungo le aree trattate. La tuta può includere fascia per l’addome, stivali per le gambe e manicotti per le braccia.
- Migliorare il drenaggio linfatico e la circolazione venosa
- Trattare edemi agli arti
- Favorire l’eliminazione delle tossine
- Alleviare gambe stanche e ritenzione idrica
- Supportare la recupero muscolare negli sportivi
Come Funziona la Pressoterapia nel Corpo
L’elemento chiave è la pressione d’aria controllata, applicata in sequenza. Le camere della tuta si gonfiano e sgonfiano alternandosi, spingendo i liquidi e creando un massaggio compressivo.
Nei trattamenti estetici, le pressioni variano normalmente tra 90–120 mmHg. Per stimolare il drenaggio linfatico bastano 20 mmHg, mentre per un drenaggio venoso/linfatico efficace occorrono almeno 40 mmHg.
Aree più trattate
- Gambe e cosce: circolazione, cellulite
- Addome: gonfiore, tonificazione
- Braccia: flaccidità, tonicità
- Glutei: rimodellamento, compattezza
Durata e frequenza
Una seduta standard dura 30–45 minuti. Frequenza consigliata: 2–3 volte a settimana per fini estetici; fino a 4–6 per casi medici, sempre sotto controllo. Un ciclo di 8–12 sedute è comune, con risultati visibili dalla quarta seduta.
Benefici Immediati Riscontrati
- Alleviamento delle gambe stanche
- Riduzione di edemi e ritenzione idrica
- Sensazione di leggerezza e rilassamento profondo
- Pelle più liscia già dalla prima seduta
Benefici a Medio e Lungo Termine
Miglioramento della circolazione
Favorisce ossigenazione dei tessuti e rafforza il sistema immunitario.
Riduzione della cellulite
- Pelle più tonica ed elastica
- Riduzione di volume su cosce e glutei
Rimodellamento corporeo
Risultati progressivi su addome, braccia, glutei e gambe. Potenziati in combinazione con radiofrequenza, ultrasuoni o mesoterapia.
Pressoterapia e Recupero Sportivo
- Riduce la fatica muscolare fino al 47%
- Elimina acido lattico e tossine
- Migliora il recupero e previene infortuni
Controindicazioni da Valutare
- Trombosi o insufficienza venosa grave
- Insufficienza cardiaca
- Malattie renali
- Tumori attivi
- Gravidanza (soprattutto primo trimestre)
- Diabete non controllato
- Patologie cutanee gravi
FAQs sulla Pressoterapia
Quali sono i benefici immediati della pressoterapia?
Alleviamento delle gambe stanche, riduzione di edemi, leggerezza e pelle più liscia dalla prima seduta.
Come funziona la pressoterapia sul corpo?
Applica pressione d’aria controllata tramite una tuta speciale, stimolando sistema linfatico e venoso.
È efficace per gli sportivi?
Sì, accelera il recupero, riduce infiammazioni ed elimina acido lattico, diminuendo la fatica muscolare.
Quali aree possono essere trattate?
Gambe, addome, glutei e braccia, con ottimi risultati contro cellulite e ritenzione.
Ci sono controindicazioni?
Sì: trombosi, problemi cardiaci, malattie renali, tumori attivi, gravidanza e diabete non controllato.











